L'obiettivo del project management è gestire il rischio. Quando devi consegnare, il rischio di fallimento non è accettabile. Tu, il tuo cliente, la reputazione del tuo team e quindi la capacità di assicurarvi il prossimo progetto, dipendete dalla vostra capacità di evitare i rischi. Quando si mira a costruire qualcosa di nuovo, non è accettabile nemmeno il rischio di sprecare risorse, tempo e reputazione. Devi prendere dei rischi calcolati. Se ti occupi di produzione a commessa, probabilmente aggiungi a questa complessità il rischio di eseguire più progetti paralleli all'interno di un'organizzazione matriciale. Se stai facendo firefighting senza fine, sei stufo di rilavorazioni e ripartenze, senti che ci deve essere un modo migliore per gestire la situazione,
e vuoi cambiare:
L'ambiente manufatturiero non è assimilabile a un grande progetto impiantistico.
La produzione a commessa beneficia dei metodi di Project Management solo in parte.
Ai temi classici della gestione del rischio, della pianificazione delle risorse, della gestione del team
si aggiunge un livello di complessità dato dalla gestione del portafoglio progetti:
Questi sono solo alcuni dei trade-off che la produzione a commessa deve superare.
introducendo i giusti elementi di flessibilità all'interno del disegno organizzativo.
Se la tua organizzazione ha bisogno di diventare più flessibile fissa un appuntamento per parlarne:
Waterfall project management
Nella produzione a commessa coesistono più progetti contemporaneamente.
La gestione del portafoglio di progetti passa attraverso una prioritizzazione che è funzione
del mercato, delle risorse disponibili, ma anche del livello di azionabilità dell'organizzazione aziendale.
Il bilanciamento del carico di lavoro parte da una strutturazione dell'offerta,
per proseguire con una collaborazoine fra Vendite e Project Management nel kick-off di commessa
e un modello collaborativo fra funzioni aziendali e gestione di portafoglio dei progetti.
Questa orchestrazione si fonda su:
Se il bilanciamento del tuo portafoglio di progetti è un problema,
Bilanciare un portafoglio di progetti
Il controllo di un portafoglio di progetti non può essere fatto con strumenti complicati.
Occorre semplificare, ridurre le variabili, introdurre modelli di gestione del rischio
che tengano conto sia dei dati aziendali che delle sensazioni personali.
Tramite il partner CRAZYDATA offriamo:
Prova i nostri tool con le demo di:
il CRM più piccolo del mondo
Abbiamo riassunto 25 anni di esperienza come Project Manager, Six Sigma Black Belt, Digital Transformation manager
in un corso pratico, basato sulla metodologia PMI, ricco di modelli e spunti per la crescita professionale
e personale dei team di project managment.
Il libretto che lo accompagna, 150 pagine con idee e modelli, è un manuale operativo per:
Se vuoi far crescere il tuo team e farlo diventare una Squadra: